Pagina 1 di 1
					
				Macchie su Graptemys
				Inviato: dom ott 22, 2006 8:20 pm
				da DarkSwan
				Il mio paco da un po' di tempo mostra questo carapace...non riesco a capire di cosa si tratti...sapete aiutarmi?
Lui comunque mangia tranquillamente sempre, non ho notato dei cambiamenti...però 
 Immagine:
Immagine: 23,69 KB
Immagine:
 23,69 KB
Immagine: 22,42 KB
 22,42 KB 
			
					
				
				Inviato: gio ott 26, 2006 3:36 pm
				da DarkSwan
				
			 
			
					
				
				Inviato: gio ott 26, 2006 4:38 pm
				da AleeHali
				Perdonami, ma la foto del carapace è presa proprio con la luce di traverso, e non riesco neppure a capire se la tartaruga è asciutta o bagnata... In quella del piastrone non vedo nulla di strano, ma non è che sia chiarissima.
Le squame si sollevano e cadono? Potrebbe essere la normale crescita.
Ciao
AleeHali
			 
			
					
				
				Inviato: gio ott 26, 2006 6:36 pm
				da DarkSwan
				Per rendere tutto più chiaro posto delle foto fatte meglio 

 grazie per avermi risposto....le placche purtroppo non si staccano...in quel momento Paco era asciutto perchè era il momento in cui stavo pesando tutte e 5 


 
			
					
				
				Inviato: ven ott 27, 2006 8:56 am
				da Miriam
				le placche che non cadono naturalmente io le stacco, basta una piccola sollecitazione con l'unghia. Mi è successo proprio con una graptemys che nel corso degli anni non perdesse le placchette durante la muta, ed allora ne aveva uno strato di 7/8 durissimo e ormai da considerare materiale "morto"... le ho asportate, alcune con fatica, sembrava quasi avessero calcificato... ed il carapace finalmente ha respirato!! dopo di allora ha cambiato regolarmente le placchette.
devo dire che le trachemys e le pseudemys le cambiano con più facilità.
			 
			
					
				
				Inviato: ven ott 27, 2006 8:57 am
				da Miriam
				scordavo... le "macchie" è l'aria che si forma sotto le placchette prima che si stacchino.
			 
			
					
				
				Inviato: ven ott 27, 2006 2:12 pm
				da DarkSwan
				Grazie grazie grazie Miriam pensavo che il mio Paco non stesse bene e quindi mi ero preoccupata tanto...seguirò il tuo consiglio con molta delicatezza su di lui!!!! Grazie ancora!

 
La mia tst per esempio le perde nell'acqua da sola senza sollecitazioni esterne...chissà come mai le graptemys no...

 
			
					
				
				Inviato: ven ott 27, 2006 5:41 pm
				da Miriam
				non lo capisco, in effetti molte di quelle che ho visto in giro hanno accumuli di placchette non staccate!

 
			
					
				
				Inviato: ven ott 27, 2006 10:36 pm
				da DarkSwan
				Quindi per toglierle dovrei effettuare una leggera pressione con l'unghia e queste si staccano senza problemi? Non vorrei fargli del male...tempo fa ho avuto una brutta esperienza...

 
			
					
				
				Inviato: sab ott 28, 2006 8:43 am
				da Miriam
				no problem, sollevi e si staccano!

 
			
					
				
				Inviato: dom ott 29, 2006 11:15 pm
				da pminotti
				Quei buchini sul piastrone non mi piacciono per niente.
 
Non è mica scud?
Hai provato a grattare un po?
 
			
					
				
				Inviato: mer nov 01, 2006 10:00 pm
				da DarkSwan
				Non ci ho provato...arivò così quando la persona che me lo ha ceduto.....mi dissero che poteva essere l'acqua che la persona non  faceva decantare...ma non è migliorato....comunque ora che mi hai messo la pulce nell'orecchio proverò a controllare e grattare meglio...anche se non si fa toccare molto....

 
			
					
				Re: Macchie su Graptemys
				Inviato: dom set 28, 2025 3:22 am
				da yepinn