
 La thb femmina infatti era attiva, mangiava, l'unica novita' era che da qualche gg. scavava. pensavo alla mia prima deposizione
  La thb femmina infatti era attiva, mangiava, l'unica novita' era che da qualche gg. scavava. pensavo alla mia prima deposizione  invece, ora, penso che cercasse solo fresco nella terra. Con una pinzetta ho eliminato gli altri vermi che stavano tra lo scuto caudale e la cloaca e tolto quanto tessuto necrotico potessi. Disinfettato con beta e poi veterinario.
  invece, ora, penso che cercasse solo fresco nella terra. Con una pinzetta ho eliminato gli altri vermi che stavano tra lo scuto caudale e la cloaca e tolto quanto tessuto necrotico potessi. Disinfettato con beta e poi veterinario. martedi' faro' il controllo e vi diro' come procede
 martedi' faro' il controllo e vi diro' come procedesimon@ ha scritto:una domnda per MACCI:
ma scavava con lezampe posteriori o anteriori?
perchè nel secondo caso potrebbe aver avuto davvero intenzione di deporre.
Che età ha?
macci ha scritto:simon@ ha scritto:una domnda per MACCI:
ma scavava con lezampe posteriori o anteriori?
perchè nel secondo caso potrebbe aver avuto davvero intenzione di deporre.
Che età ha?
ciao simona, sinceramente non l'ho vista scavare quindi non so' quali zampe abbia usato...quello che e' certo e' che la trovavo spesso nel semi scavo. La dott.ssa mi ha detto che e' troppo giovane per deporre ha 6 anni
macci ha scritto:ciao a tutti. anche a me e' successo quanto ha scritto sergio e solo grazie alla vista di un verme mi sono accorta del grave danno.La thb femmina infatti era attiva, mangiava, l'unica novita' era che da qualche gg. scavava. pensavo alla mia prima deposizione
invece, ora, penso che cercasse solo fresco nella terra. Con una pinzetta ho eliminato gli altri vermi che stavano tra lo scuto caudale e la cloaca e tolto quanto tessuto necrotico potessi. Disinfettato con beta e poi veterinario.
Ora gretel e' in una scatola con fogli giornale, rete antizanzare e curata quotidianamente con una soluzione di beta diluito con fisiologica che mi ha preparato la dott.ssa, una pomata unguento e poi antibiotico per iniezione per ora a gg alterni...domani gliela faro' io. la vet mi ha spiegato come farla,,,speriamo benemartedi' faro' il controllo e vi diro' come procede
riguardo questo mio post del 22 maggio 2009 volevo aggiornare la situazione e chiedere un parere: ad oggi 1 luglio dopo aver fatto iniezioni di antibiotico per c.ca 10gg
, disinfettato per 2 volte al di' la ferita e medicato con pomata prescritta dalla dott.ssa mi ritrovo ancora a dover medicare almeno una volta al giorno Gretel. C.ca 2 settimane fa' c'era ancora del tessuto necrotico e durante la pulizia l'ho rimosso.
Purtroppo anche pezzi di carapace sono venuti via e successivamente si e' formato un buchino
ma questo e' solo un fatto estetico. la vet mi ha detto che ora il tessuto e' bello vivo ma forse ho pulito in maniera forte la zona. n.b. prima di questa visita la vet mi disse che stava procedendo bene la guarigione...poi pero' ho notato il maleodore e ho pensato che ci volesse un intervento un po' piu' deciso nella pulizia della ferita.
gretel e' attiva, mangia, defeca bene. la mia domanda: e' vero che i tempi di guarigione (a detta della vet. specialista in cheloni) per questo tipo di lesioni in quella zona richiedono cosi' tanto tempo??...
mi spiace che non puo' godersi un po' di prato,
visto che e' in un tondino con zanzariera...

 
  
   di una macchina fotografica tra l'altro nuova!!!)
 di una macchina fotografica tra l'altro nuova!!!)  posto qualche foto di Gretel
 posto qualche foto di Gretel 
Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti