Pagina 1 di 2
					
				cric crak con la mandibola
				Inviato: lun mar 16, 2009 7:34 pm
				da Magda
				Vista la vostra competenza vi prospetto (tanto per cambiare) un problema.
Premetto che la veterinaria esperta in esotica è fuori sede, e quindi visiterà la tartina al suo rientro, una mia cara amica ha un problema con una baby sempre vispa che si è appena svegliata dal letargo e fa un cric crak con la mandibola.
Purtroppo non ho potuto esserle di aiuto, spero ci sia qualcuno che possa darmi lumi, xchè la mia amica sta male insieme alla sua piccola ed io mi sento impotente davanti a una cosa mai letta.
			 
			
					
				
				Inviato: lun mar 16, 2009 8:34 pm
				da simon@
				Le mie piccoline lo fanno spesso, mai rilevato un problema

 
			
					
				
				Inviato: lun mar 16, 2009 8:54 pm
				da Magda
				Scusa SIMO
forse sarà stata l'agitazione, ma mi son scordata un pezzo.

  Da quando si è svegliata non mangia, (so bene che può anche passare una settimana) ma messe assieme le 2 cose lei pensa che non mangi perchè creda abbia dolore, mi fa strano non poterla aiutare, caspita anche la veterinaria fuori sede ci mancava. Mi sento impotente, o nn ci ho mai fatto caso oppure le mie non l'hanno avuto e quindi non so cosa dirle, l'unico consiglio che le ho dato è di iscriversi qui appena ha un poco di tranquillità, perchè se vuole un forum di tarte con persone competenti niente di meglio che Tarta Club Italia.
 
			
					
				
				Inviato: lun mar 16, 2009 9:12 pm
				da Magda
				NON l'ho scritto, ma forse si deduce, il rumore lo fa solo quando apre il becco.
p.s.
spero che possiate aiutarla
			 
			
					
				
				Inviato: lun mar 16, 2009 9:22 pm
				da simon@
				Se non mangia, allora, è un'altra cosa, le mie lo fanno mentre mangiano, hai fatto bene a consigliarle di iscriversi qui.
In ogni caso è normale che i primi giorni non mangino, non tutte, almeno.
			 
			
					
				
				Inviato: lun mar 16, 2009 9:51 pm
				da Magda
				La veterinaria ha consigliato di portare subito la piccola in terrario riscaldato,  anziiiiii avrebbe dovuto farlo subito, ma qui la colpa è mia... non ho pensato di scrivere subito
			 
			
					
				
				Inviato: lun mar 16, 2009 9:51 pm
				da cecilia
				se apre la bocca  credo che lo faccia perche' ha fame una tarta che non mangia non apre nemmeno la bocca.. anche le mie  appena sveglie dal letargo facevano qualche rumore soprattutto all'inizio per mordere .. puoi dire alla tua amica intanto di mettere qualche fogliolina molto tenera davanti alla bocca..magari funziona!!! ma poi da quanto e' sveglia la piccola? e come e' li da voi la temperatura?
			 
			
					
				
				Inviato: lun mar 16, 2009 10:29 pm
				da Magda
				CARA CECILIA 
su consiglio telefonico della veterinaria è stata messa al caldo, di mangiare nn se ne parla...... provato con tutti i cibi appetibili (tarta e non) come si fa con le inappetenti NIENTE ....  apre solo la bocca fa questo crac e la richiude.
			 
			
					
				
				Inviato: lun mar 16, 2009 10:51 pm
				da Seda
				sicura sia un crak e non un rantolo?
			 
			
					
				
				Inviato: mar mar 17, 2009 12:10 am
				da Magda
				SEDA
La piccola non è la mia, il rumore non l'ho sentito, sembra di una mascella che non si è mossa per tanto tempo e...scricchiola tanto, non so spiegartelo meglio. Il rantolo dovrebbe essere decisamente diverso.
			 
			
					
				
				Inviato: mar mar 17, 2009 7:21 am
				da simon@
				Quello che intendo io è un CLACK! della mandibola, mentre mangiano o comunque in apertura/chiusura della bocca.
			 
			
					
				
				Inviato: mar mar 17, 2009 7:43 am
				da Barbara
				Domanda scontata: hai suggerito di provare a darle il famoso sera raffy ben bagnato? E' appetibile oltre che facilmente masticabile anche con eventuale dolore.
Non riesco ad individuare il problema, me lo faceva un gattino e la veterinaria mi disse che era debolezza, mancanza di vitamine ecc. ma non so se per le tartarughe vale lo stesso discorso 
 
Comunque provare a proporre sera raffy in emergenza non è male, se fosse debolezza servirebbe sia a ridarle forze che ad invogliarla a mangiare.
Come tu ben sai poi dovrebbe tornare a cibi normali 

 
			
					
				
				Inviato: mar mar 17, 2009 10:02 am
				da Seda
				Citazione:
Messaggio inserito da Magda
SEDA
La piccola non è la mia, il rumore non l'ho sentito, sembra di una mascella che non si è mossa per tanto tempo e...scricchiola tanto, non so spiegartelo meglio. Il rantolo dovrebbe essere decisamente diverso.
appunto perche' non e' tua e non l'hai sentito,mi chiedevo se la tua amica ha esperienza da riconoscere un rumore di difficolta' respiratoria!su di te non avrei dubbi

 
			
					
				
				Inviato: mar mar 17, 2009 4:27 pm
				da Magda
				Il rumore è come scrive SIMO in apertura e chiusura della mandibola.  Prima del letargo era O.K LA baby ha fatto un bel letargo...si è preparata con erbette  (la sua mamma è molto attenta alla sua alimentazione)
Barbara
il sera raffy non mi è venuto in mente,

 che capoccia!!!!  ero ferma al problema della mandibola. ieri sera ha appena assaggiato del pomodoro tutto sfranto (per non farla faticare) e fa ancora clak quando apre e chiude, si comporta come se ha dolore.
Seda
la mia amica ha le tartine da meno di 1 anno e le segue passo passo, credo sia peggio di me......... ehehe
 
			
					
				
				Inviato: mer mar 18, 2009 2:29 pm
				da Barbara
				Se non sbaglio è la stessa tartaruga di cui si parla su Tartaportal, com'è andata poi Magbi, hai aggiornamenti? 
Aveva scritto che la veterinaria sarebbe rientrata lunedì quindi adesso ci saranno aggiornamenti 
