Pagina 1 di 2
					
				THB rumorosa
				Inviato: lun dic 05, 2005 5:34 pm
				da Bandacerletti
				Mmmm, forse non è il massimo come titolo del topic, comunque...
Le mie due THB di un anno scarso stanno passando l'inverno in terrario con umidità da 60% a 65% (max 80% di notte o minima di 50% di giorno a volte, prontamente alzata con un nebulizzatore di acqua), temperatura di 28 gradi (prima era a 30, poi con il "freddo" di questi giorni anche la casa si raffredda un po'!), acqua sempre disponibile, spot, UVA-UVB e cibo fresco ogni mattina.
Purtroppo una delle due, Clyde, la sento emettere un suono a metà tra un pfifff e un psssss, un po' strano da descrivere, comunque quando lo emette ritira la testa velocemente e dopo qualche secondo spalanca la bocca a più non posso come se dovesse addentare un qualcosa di enorme, poi, sempre con la bocca aperta, muove la testa leggermente a destra e sinistra ed infine si tranquillizza...
E anche quando sembra che dorma, cioè quando il terrario è spento, si sposta di qualche centimetro per poi riprendere a dormire.
Sapreste dirmi da cos'è causata questa cosa? Scoli nasali non ne ha nemmeno uno, apparentemente sembra in buona salute, help please! 

 
			
					
				
				Inviato: lun dic 05, 2005 5:42 pm
				da loana
				c'ha la faccia da raffreddamento, di più non so...
magari quando nebulizzi non nebulizzare pure lei così non si prende "freddo"
			 
			
					
				
				Inviato: lun dic 05, 2005 9:57 pm
				da simon@
				Sicuramente è difficoltà respiratoria, banda....io consulterei un tarta vet.
Non è senz'altro il tuo caso, ma un mio marginatino faceva proprio così, spalancando la bocca a più non posso ed emetteva un sibilo, purtroppo è morto dopo poco di polmonite, nonostante le cure di antibiotico

 
			
					
				
				Inviato: mer dic 07, 2005 4:36 pm
				da Bandacerletti
				Questa tartaruga emette un suono strano, non è certamente un sibilo e non lo emette mai a bocca aperta...
Speriamo!
Comunque i sintomi si sembrano alleviati rispetto a tempo fa...
			 
			
					
				
				Inviato: dom dic 11, 2005 4:39 pm
				da Bandacerletti
				Simon@, evidentemente era anche il mio caso...
L'ho appena trovata morta nel terrario...
..........
[:11]
			 
			
					
				
				Inviato: dom dic 11, 2005 5:04 pm
				da Fede
				Oddio che tristezza....

 
			
					
				
				Inviato: dom dic 11, 2005 10:27 pm
				da simon@
				
			 
			
					
				
				Inviato: dom dic 11, 2005 10:34 pm
				da loana
				che notiziaccia
la morte delle proprie tarta è terribile
			 
			
					
				
				Inviato: gio dic 15, 2005 4:42 pm
				da lau_ringhia
				
			 
			
					
				
				Inviato: gio dic 15, 2005 5:55 pm
				da Bandacerletti
				Ma come è possibile che sia morta anche l'altra tartaruga che appariva sanissima??
Prima era attiva, dopo la morte di Clyde ha cambiato abitudini per quattro giorni (l'11 è morta Clyde, fino ad oggi), si muoveva solo con il terrario spento, andava a dormire dalla parte opposta al solito, non mangiava più, teneva gli occhi chiusi anche quando si muoveva, l'unica cosa che faceva era bere...
Che tristezza, Bonnie appariva sanissimo...
Non riesco a spiegarmi quest'ultima morte, non ha senso, non dava alcun sintomo di malattia, nemmeno l'ombra di un disagio, non ho dato nessun cibo particolare in questo periodo, tarassacco del mio giardino e un po' di polpa di mela (che hanno solo sfiorato).
Qualcuno sa spiegare cosa può essere successo?




 
E per di più ora devo anche sistemare la burocrazia...
Tornerò a farvi qualche visita, ciao e grazie per tutti gli aiuti che mi avete sempre dato...
:'-(
 
			
					
				
				Inviato: gio dic 15, 2005 7:08 pm
				da Davide
				Se ho capito bene dopo la morte della prima tartaruga anche la seconda ha iniziato a dare segni di malattia e dopo 4 giorni è morta. Evidentemente c'è una causa o infettiva o ambientale o alimentare che ha agito su entrambe.
			 
			
					
				
				Inviato: gio dic 15, 2005 7:25 pm
				da Bandacerletti
				Non sembrava malata la seconda, il fatto è che mi sembra molto strano che muoiano nel giro di quattro giorni entrambe dopo più di un mese di terrario...
Mah..
			 
			
					
				
				Inviato: gio dic 15, 2005 10:34 pm
				da loana
				fatti coraggio,ripulisci il terrario e rimettiti in pista per la prossima primavera quando ci saranno tante belle nascite... mi raccomando disinfetta bene e non spaventarti...
un abbraccione virtuale
			 
			
					
				
				Inviato: ven dic 16, 2005 1:29 pm
				da Davide
				Citazione:
Messaggio inserito da Bandacerletti
Non sembrava malata la seconda, il fatto è che mi sembra molto strano che muoiano nel giro di quattro giorni entrambe dopo più di un mese di terrario...
Mah..
Strano non è, semmai non è facile avere la soluzione a portata di mano. Ad esempio, un avvelenamento potrebbe spiegare benissimo la cosa, è possibile che abbiano avuto modo di mangiare qualche vegetale velenoso? Un giorno ho fermato i miei nipoti che stavano per dare da mangiare alle tartarughe una bella e grande foglia di Dieffenbachia, una pianta ornamentale molto comune e molto velenosa. Non so se l'avrebbero mangiata, ma per fortuna sono arrivato in tempo.
 
			
					
				
				Inviato: ven dic 16, 2005 10:59 pm
				da DelorenziDanilo
				Citazione:
Messaggio inserito da Bandacerletti
Ma come è possibile che sia morta anche l'altra tartaruga che appariva sanissima??
Prima era attiva, dopo la morte di Clyde ha cambiato abitudini per quattro giorni (l'11 è morta Clyde, fino ad oggi), si muoveva solo con il terrario spento, andava a dormire dalla parte opposta al solito, non mangiava più, teneva gli occhi chiusi anche quando si muoveva, l'unica cosa che faceva era bere...
Che tristezza, Bonnie appariva sanissimo...
Non riesco a spiegarmi quest'ultima morte, non ha senso, non dava alcun sintomo di malattia, nemmeno l'ombra di un disagio, non ho dato nessun cibo particolare in questo periodo, tarassacco del mio giardino e un po' di polpa di mela (che hanno solo sfiorato).
Qualcuno sa spiegare cosa può essere successo?




 
E per di più ora devo anche sistemare la burocrazia...
Tornerò a farvi qualche visita, ciao e grazie per tutti gli aiuti che mi avete sempre dato...
:'-(
le tarta piccoline sono ovviamente molto meno resistenti delle adulte, per questo quando danno i primi sintomi di probabile malattia dico che ogni ora di attesa prima di fare controlli può essere decisiva.
non lasciano molto tempo per intervenire a differenza, in genere ,delle adulte