Pagina 1 di 1
					
				greca raffreddore
				Inviato: sab mar 15, 2008 10:13 am
				da Stellata
				Ciao a tutti 
La mia tarta greca ibera ha il raffreddore dal naso gli scende un muco che qualche giorno fa era trasparente ora più denso e ha smesso di mangiare.
Vorrei sapere se devo dargli il Baytril 2,5% e in quali dosi e per quanto tempo.
Pesa due hg è lunga circa 14 cm
			 
			
					
				
				Inviato: sab mar 15, 2008 10:18 am
				da Valentina
				Che sfortuna! Mi dispiace. Il Baytril però è un farmaco molto forte, sarebbe meglio che ti rivolgessi ad un veterinario esperto della tua zona ed evitassi il "fai da te".
			 
			
					
				
				Inviato: sab mar 15, 2008 10:48 am
				da simon@
				Chiaramente la somministrazione di antibiotici va fatta SOLO se un Medico veterinario esperto ti dice di farla.
Portala quindi dal veterinario, come ha detto Vgirlai, e lascia che sia lui a stabilire se ne ha bisogno e le dosi.
Per ora tienila al caldo e mettile acqua a disposizione.
			 
			
					
				
				Inviato: sab mar 15, 2008 12:17 pm
				da DelorenziDanilo
				spesso si risolve tenendola al caldo (28-30°) e a clima secco (40-50% di umidità), però è importante la visita dal veterinario perchè nel caso si trattasse di polmonite rischi di perderla.
Se il veterinario decide di farle il baytril (spero di no perchè una tarta di 2hg deve ancora crescere e rischia di non farlo a causa del baytril) ricordati che deve stare ad almeno 28° per poterlo "assimilare".
			 
			
					
				
				Inviato: sab mar 15, 2008 6:53 pm
				da Nark
				Ma da quanto tempo perde muco? Ha fatto il letargo?
			 
			
					
				
				Inviato: sab mar 15, 2008 8:38 pm
				da n/a11
				Nei casi di muco sono contrario al clima secco, si peggiora la situazione.
Anche per le persone l'umidità è coadiuvante nei raffreddori.
Una mia Marginata ha avuto per quasi un mese il muco quando questa estate non pioveva, con mia meraviglia alla prima pioggia è guarita da sola e immediatamente.
			 
			
					
				
				Inviato: gio mar 20, 2008 9:39 am
				da DelorenziDanilo
				temperatura alta siamo d'accordo.. sull'umidità a questo punto ci vorrebbe un parere di un luminare.. comunque potrei sbagliarmi anch'io e potrebbe essere più indicato un clima umido.. (c'è sempre da imparare)
			 
			
					
				Re: greca raffreddore
				Inviato: ven set 26, 2025 5:14 pm
				da yepinn