Pagina 1 di 1
					
				topi
				Inviato: gio gen 31, 2008 2:25 pm
				da Nark
				La mia è una semplice curiosità...che voi sappiate i topi possono anche andare sotto terra (intendo 10-15 cm quanto è sotto una tartaruga in letargo)?
			 
			
					
				
				Inviato: gio gen 31, 2008 2:40 pm
				da Elongata
				secondo me è possibile ma non ne sono sicuro può essere che sto dicendo una cavolata
			 
			
					
				
				Inviato: gio gen 31, 2008 3:07 pm
				da Adele BS
				Sì, possono andare anche sotto terra. Per quello si consiglia di interrare i recinti per le baby di almeno una ventina di cm, e ci sono utenti che la rete la mettono anche sotto.
			 
			
					
				
				Inviato: gio gen 31, 2008 10:35 pm
				da Mc Gyver
				Citazione:
Messaggio inserito da Adele BS
Sì, possono andare anche sotto terra. Per quello si consiglia di interrare i recinti per le baby di almeno una ventina di cm, e ci sono utenti che la rete la mettono anche sotto.
Consiglio perfetto:  nel mio periodo dedicato ai volatili,al posto della serra avevo una voliera di 9mtx3mtx h2.50mt letteralmente assediata,per via delle granaglie,da topi e ratti ma non entravano proprio perche avevo messo la rete anche 20 cm sottoterra.(maglia quadra 10x10mm)
 
			
					
				
				Inviato: gio gen 31, 2008 10:48 pm
				da Fedro
				Già , i topi pare non abbiano limiti. Ma sta a vedere di che topi parliamo...topolini di campagna, ratti, arvicole? 
Comunque in genere sono grandi scavatori. A volte occupano i cunicoli lasciati dai conigli, altre volte scavano tra le fondamenta di edifici abbandonati...hanno mille risorse. 
Io utilizzerei, piuttosto che la rete, una lamiera inossidabile o zincata interrata almeno un metro, per evitare ogni evenienza!
			 
			
					
				
				Inviato: gio gen 31, 2008 10:51 pm
				da Guscioduro
				Ma non c'è rischio che, piovendo un pò troppo, s'allaghi tutto?
			 
			
					
				
				Inviato: gio gen 31, 2008 11:46 pm
				da Fedro
				No, dai Guscio! Se crei del drenaggio e una discreta pendenza non dovresti avere problemi, magari fai fare la tana nella parte più a "monte" del giardino anzichè a "valle". In genere poi gli animali scavano in profondità ma il tratto terminale è qusi sempre rialzato, difficilmente in coda alla pendenza. Se no tutti i conigli e gli istrici morirebbero annegati.
			 
			
					
				
				Inviato: ven feb 01, 2008 12:11 am
				da hayez1
				arvicole e quelli di campagna scavano in profondità.i ratti li vedo meno scavare.(discorso valido per costruirsi tane)
			 
			
					
				
				Inviato: ven feb 01, 2008 12:13 am
				da horsfieldi
				i topi sono imprevedibili,non bisogna sottovalutarli.non si sa come ma un paio di volte,pur abitando al primo piano,me li sono ritrovati in casa.parlo di ratti.
			 
			
					
				
				Inviato: ven feb 01, 2008 6:57 am
				da Mc Gyver
				
			 
			
					
				
				Inviato: ven feb 01, 2008 8:11 pm
				da Nark
				Comunque se in vicinanza di dove si è interrata la tarta non vedo buchi dovrei stare tranquillo, no?
			 
			
					
				
				Inviato: ven feb 01, 2008 10:29 pm
				da Fedro
				Nooo, non potrete mai stare tranquilli...
Freddy Krueger!
			 
			
					
				Re: topi
				Inviato: ven set 26, 2025 4:22 pm
				da yepinn