Pagina 1 di 2

Disastro

Inviato: lun set 11, 2006 9:02 pm
da codicek
Ciao , sono nuovo di questo forum.
Ho paura di aver fatto un disastro.
nel 2004 ho preso tre marginate adulte un maschio e due femmine.
con dichiarazione di cessione e rispettivo numero di protocollo.
Esemplari inclusi in allegato A e appendice I dell CITES.
Io pensavo che non dovevo denunciare nulla dato che mi avevano dato una dichiarazione di cessione.
ho sbagliato ? Dovevo denunciarle ancora anche io? Aiuto!!
E poi mi sono nati i piccoli sia l'estate scorsa che questa estate.
Li ho tutti in giardino.
Datemi una soluzione perchè ho scoperto da poco che la situazione tartarughe è una cosa molto seria.
Ciao!!!!

Inviato: lun set 11, 2006 9:07 pm
da DelorenziDanilo
Se ti sono state cedute e hai il numero di protocollo devi solo preoccuparti di denunciare le eventuali nascite.

Inviato: lun set 11, 2006 9:12 pm
da codicek
Mi hanno detto che dovevo comunicare alla forestale entro 30 giorni che avevo avuto in cessione questi esemplari!
é vero o è sono solo storie?
E secodo tè quanto tempo ho per denunciare le nascite?

Inviato: lun set 11, 2006 9:37 pm
da simon@
Ti hanno informato male.
una volta avuta la cessione con nnumero di protocollo tu sei a posto per le adulte.
per le nascite funziona così:
le nascite, secondo la normativa, devono essere denunciate entro 10 giorni dalla nascita.
Nella situazione in cui ti trovi ti conviene andare domani/dopodomani al coordinamento provinciale della Forestale(non so se c'è a Novara)dicendo che ti sono nate il 5 settembre un numero tot(le tarte nate quest'anno più le nate lo scorso anno) di tartarughe.
Portati il certificato delle tue adulte, che è meglio.
Una volta fatta la denuncia di nascita sei a posto.

Inviato: lun set 11, 2006 10:36 pm
da codicek
Simon ti faccio ancora qualche domanda.
Ma se loro escono a fare un soppraluogo e vedono che non sono nate tutte questanno cosa succede?
Oppure mi dici che non escono a controllare.
Tu mi dici di andare da loro ?
ma non posso mandare una raccomandata?
bo sono un po agitato, forse mi faccio dei problemi che non esisono.
Scusami.

Inviato: lun set 11, 2006 10:38 pm
da codicek
In piu sono 16 questanno e 16 l'anno scorso , Cosa ne dici di 32 tartarughe nate in ritardo da solo due esemplari femmina quando queste al massimo fanno 10 uova all'anno.

Inviato: lun set 11, 2006 10:46 pm
da simon@
Citazione:
Messaggio inserito da codicek

In piu sono 16 questanno e 16 l'anno scorso , Cosa ne dici di 32 tartarughe nate in ritardo da solo due esemplari femmina quando queste al massimo fanno 10 uova all'anno.


Allora:
prima cosa la Forestale non può sapre quante uova facciano le tue tarte, le margi fanno anche 3/4 deposizioni a stagione, se avesse fatto 3 deposizioni potresti avere benissimo più di 30 piccoli.
Seconda cosa: puoi dire che hai rinvenuto i piccoli in giardino, alcuni son più grandini e potrebbero esser nati lo scorso anno, non fanno storie per dei piccoli sfuggiti alla vista appena nati.
In fondo sono i tuoi piccoli, mica li hai sottratti in natura.
Tu vai e denuncia le tue 32 nascite, loro sanno che non si sono schiuse tutte lo stesso giorno, ma è normale che tu denunci tutto in una volta.
Non farti problemi.
I controlli non so se siano frequenti nella tua zona, quì da me mai Avuto un controllo

Inviato: lun set 11, 2006 10:59 pm
da Fede
Nella denuncia di nascita puoi anche specificare due opzioni cioè nascita/ritrovo così sei a posto e non desti sospetti! E' importante che fai al più presto la denuncia ma sta tranquillo e respira!!! :D

Inviato: lun set 11, 2006 11:09 pm
da simon@
Davvero, Vale?
Da noi non esiste l'opzione.
Alla mia forestale, una volta, fraintendendo una cosa che avevo detto di una tartina dello scorso anno mi hanno detto"magari la facciamo "nascere" quest'anno"
vedi, sono comprensivi, non siamo noi allevatori nel loro mirino.

Inviato: lun set 11, 2006 11:14 pm
da Fede
Fede:D


Ho sempre usato questo sistema e non mi hanno mai fatto storie! Ti mando il fax-simile del documento che uso!!!

Inviato: lun set 11, 2006 11:28 pm
da codicek
Mandatemi anche a mè una faxsimile.
Alla fine posso inviare una raccomandata o devo perforza andarci di persona?

Inviato: lun set 11, 2006 11:30 pm
da Fede
Scrivimi la tua mail in privato! Comunque è meglio che chiedi alla tua forestale un fax simile!!!

Inviato: lun set 11, 2006 11:39 pm
da codicek
Grazie devo vedere sul sito della forestale.
Ma dove dice app./all. e dove dice anello o marca cosa significano?

Inviato: lun set 11, 2006 11:50 pm
da codicek
Si adesso ho capito.
Un ultima cosa:
Dopo che che inviato la raccomandata con ricevuta di ritorno mi arrivera a casa un numero di protocollo per ogni piccolo.

Inviato: lun set 11, 2006 11:51 pm
da Fede
No lo stesso numero di protocollo vale per il numero di tarta che denunci sia che siano 2, 5, 10, 40 ecc....