Signori, la Normativa.

tartafede
Messaggi: 614
Iscritto il: ven lug 01, 2005 10:33 am
Regione: Veneto

Messaggioda tartafede » sab set 06, 2008 10:44 am

Infatti sono sconvolto da quello che mi hanno detto!!!

Avatar utente
Carmen
Messaggi: 6619
Iscritto il: mer mag 18, 2005 3:08 pm
Regione: Sardegna
Località: Sardegna

Messaggioda Carmen » sab set 06, 2008 10:48 am

Guarda, rilassati perchè al 99% non ci hanno capito niente pure loro...

Avatar utente
StefyeRob
Messaggi: 354
Iscritto il: ven gen 11, 2008 1:17 pm
Località: Umbria

Messaggioda StefyeRob » sab set 06, 2008 10:55 am

E allora se non salvaguardiamo niemte,se di fatto , secondo loro,non "servono" a niente, perchè ci creano sempre più difficolta? Allora,che vengano considerate alla stregua per esempoi di un gatto , tutelarle verso eventuali maltrattamenti e basta!!! C...o!Questa l'ha aggiunta mio marito!!!

tartafede
Messaggi: 614
Iscritto il: ven lug 01, 2005 10:33 am
Regione: Veneto

Messaggioda tartafede » sab set 06, 2008 11:06 am

Io credo che quelli poi non abbiano capito un cavolo e ti hanno detto baggianate: se fosse vero che non puoi cedere nemmeno compilando tutti quei documenti che ci hanno dato..mi dici a che servono???

Cioè a che serve fare le foto, identificare le tarte, chiedere il certificato di nascita in cattività e compilare il modulo in cui si parla chiaramente di allevatore di provenienza e allevatore di destinazione???

Chi deve compilare questi moduli?
Se non si possono cedere ...chi sarebbe l'allevatore di destinazione???




A questa domanda hanno risposto così :stiamo parlando di fonte F figli di W il cui unico scopo secondo loro è di riproduttori e tutta la procedura serve appunto a renderli tali senza possibilità di cessione a nessun titolo, te li devi tenere.

Per curiosità prova a chiamarli non lunedi perche ha detto di avere un'altro incontro a Roma e forse cambieranno ancora certe cose...

Carmen so benissimo che questa procedura fa schifo giovedì cerano piu di venti persone a dirglielo...ma la risposta è stata noi non centriamo è Roma ...

Ciao

Avatar utente
Carmen
Messaggi: 6619
Iscritto il: mer mag 18, 2005 3:08 pm
Regione: Sardegna
Località: Sardegna

Messaggioda Carmen » sab set 06, 2008 11:41 am

Veramente nei moduli non si parla nè di CITES, nè di fonte F, nè di C ecc...trà l'altro è una richiesta di spostamento ai sensi dell'articolo 9.2 reg CE 338/97
Quindi il CITES non c'entra proprio niente...
o ti prendono in giro o non sanno nemmeno loro a che articoli fà riferimento.

Ho capito cosa vorrebbero fare: l'unico problemino è che uno può tenere due, dieci figli di wild per cui richiedere la fonte F...ma nel frattempo che questi diventano riproduttori, gli altri 990 circa, nati in dieci anni da un allevamento di piccole dimensioni..mi dici che fine fanno?

Loro che rispondono a questa domanda?

E se uno per caso poi volesse recuperare almeno le spese, mi dici come potrebbe fare senza andare contro la legge?

Che poi le tartarughe non potranno mai essere reitrodotte in natura mi pare davvero una gran cavolata...hanno reintrodotto qualsiasi animale...ma ho idea che per le tartarughe non valga la pena spendere tanti soldi in programmi ben fatti!!!:(

tartafede
Messaggi: 614
Iscritto il: ven lug 01, 2005 10:33 am
Regione: Veneto

Messaggioda tartafede » sab set 06, 2008 12:07 pm

Loro che rispondono a questa domanda?

La risposta è stata data perche chiesta da più persone..

Risposta del responsabile cites: bisogna stare attenti a non sovrafollare l'allevamento dividendo i maschi e le femmine, se questo non viene fatto e l'allevamento è in "disordine" sovraffollato si può venire denunciati dalla forestale per maltrattamenti sevizie... galera e multa!

Nella dsale è scoppiato qualche sorriso per sdrammattizzare ma mica tanto..
Io sinceramnete non ci capisco na mazza non ho ancora fatto denuncia di nascita in attesa di vedere ma Paolo e Doriano si e aloro non mi sembra abbiano dato moduli strani da compilare o sbaglio?
Ciao

tartafede
Messaggi: 614
Iscritto il: ven lug 01, 2005 10:33 am
Regione: Veneto

Messaggioda tartafede » sab set 06, 2008 12:35 pm

comunque i moduli che ho visto postati da voi non vengono forse usati anche per altri tipo di allevamento..quindi si spiegano le stranezze..

Avatar utente
Carmen
Messaggi: 6619
Iscritto il: mer mag 18, 2005 3:08 pm
Regione: Sardegna
Località: Sardegna

Messaggioda Carmen » sab set 06, 2008 12:47 pm

Si, verrebbe da ridere se non fosse così tragica...
ti costringono a tenertele tutte e se hai un ( logico ) sovraffollamento rischi le multe !!!:0

Anche io non ho ancora denunciato le nascite.....adesso denuncerò le 20 che porterò al Tartabeach, ma per le altre aspetto ancora un pò per vedere se nel frattempo qualcuno rinsavisce!!!

Avatar utente
dm195
Messaggi: 746
Iscritto il: mar mag 01, 2007 12:57 pm
Località: Veneto

Messaggioda dm195 » sab set 06, 2008 2:30 pm

ke schifo,se le cose stanno così è davvero uno schifo inmane!
personalmente mi sa che faro fare ai miei cani delle scorpacciate di uova anche se è una cosa terribile ma daltronde al massimo potrei tenere altre 3-4 tarte allo stato attuale quindi per evitare risci:FRITTATINA!VVVVVVxx(xx(xx(xx(xx(

tartafede
Messaggi: 614
Iscritto il: ven lug 01, 2005 10:33 am
Regione: Veneto

Messaggioda tartafede » sab set 06, 2008 2:58 pm

Un'altra cosa che mi sento di riferirvi per la cronaca ...è che il "tutto" (i nostri disagi presenti e futuri per coltivare la nostra passione)è partito dal fatto che si sono sentiti presi in giro dal comportamento preso da molti allevatori che vendono oggettini regalando le tarta in certe "fiere" e hanno detto anche il nome ..
La mole di cessioni gratuite fatte sembra "disturbarli" il personale cites è ridottissimo molto valida è stata la considerazione che fece Carmen dicendo che se le cessioni le facevamo senza fare la terza copia per la forestale forse succedevano meno casini..forse...
Sarebbero state comunque regolari ne sono certo

Qualcuno sa se il tartaclub sta organizzando qualche protesta ...avvocati se c'è da fare qualche donazione sono disponibile;)

Non dico che torni tutto come prima ma almeno che le procedure siano più attuabili fonte F per le figlie d W

tartafede
Messaggi: 614
Iscritto il: ven lug 01, 2005 10:33 am
Regione: Veneto

Messaggioda tartafede » sab set 06, 2008 3:20 pm

rettifico l'ultima affermazione l'deale sarebbe la fonte C per le figlie delle W

Avatar utente
n/a15
Messaggi: 1477
Iscritto il: mer lug 06, 2005 12:19 am

Messaggioda n/a15 » sab set 06, 2008 3:27 pm

il Club non ha ancora RICEVUTO NULLA in proprosito alle richieste di chiarmento inoltrate. tuttavia è oramai EVIDENTE che molte delle norme paventate sono semi-attive. spero che alla mostra nessuno venga con interpretazioni personali delle norme e non si comporti male, come è successo in passato. dare luogo a denunce, sequestri ecc... non farebbe altro che dare loro ragione. confido nel buon senso di tutti. lo so che molti di noi hanno solo quella occasione per incontrarsi e magari scambiarsi esemplari promessi durante l'inverno. ma ricordiamoci che la mostra di quest'anno e una mostra anche di protesta

Avatar utente
nico62
Messaggi: 2463
Iscritto il: mer dic 05, 2007 1:33 pm
Regione: Abruzzo
Contatta:

Messaggioda nico62 » sab set 06, 2008 4:08 pm

Andranno/andremo tutti all'assalto a quei " Pochi " che potranno cedere tarta con Cites Giallo. Speriamo che non ne approfittino per gonfiare esageratamente i già salatissimi prezzi.

Avatar utente
Dago
Messaggi: 318
Iscritto il: dom nov 18, 2007 2:12 pm

Messaggioda Dago » sab set 06, 2008 6:13 pm

il problema è che alcuni forestali fanno fare la denuncia di nascita come prima e altri con documenti che non si capisce nulla

ZagorTenay
Messaggi: 5
Iscritto il: lun set 03, 2007 12:07 am
Località: Lazio

Messaggioda ZagorTenay » sab set 06, 2008 7:07 pm

Vi chiedo scusa... Ho provato ad iniziare a leggere le prime pagine (delle 35) di questa discussione ma, forse per mia colpa, non ho capito molto.

Faccio una domanda semplice: E' ancora possibile effettuare delle cessioni gratuite di tartarughe?

Grazie mille! :)


Torna a “Sezione normativa”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti