Veramente nei moduli non si parla nè di CITES, nè di fonte F, nè di C ecc...trà l'altro è una richiesta di spostamento ai sensi dell'articolo 9.2 reg CE 338/97
Quindi il CITES non c'entra proprio niente...
o ti prendono in giro o non sanno nemmeno loro a che articoli fà riferimento.
Ho capito cosa vorrebbero fare: l'unico problemino è che uno può tenere due, dieci figli di wild per cui richiedere la fonte F...ma nel frattempo che questi diventano riproduttori, gli altri 990 circa, nati in dieci anni da un allevamento di piccole dimensioni..mi dici che fine fanno?
Loro che rispondono a questa domanda?
E se uno per caso poi volesse recuperare almeno le spese, mi dici come potrebbe fare senza andare contro la legge?
Che poi le tartarughe non potranno mai essere reitrodotte in natura mi pare davvero una gran cavolata...hanno reintrodotto qualsiasi animale...ma ho idea che per le tartarughe non valga la pena spendere tanti soldi in programmi ben fatti!!!
