Messaggioda Carmen » dom ago 17, 2008 10:09 am
Anche io ho capito come Barbara leggendo la scansione di Massimiliano.
In pratica per le cessioni gratuite si può agire in due modi: o chiedendo la certificazione di nascita in cattività ( punto 3 d art.8 che riguarda il commercio:
3. Un'esenzione dai divieti di cui al paragrafo 1 può essere decisa, nel rispetto dei requisiti o altre normative comunitarie sulla conservazione della flora e della fauna selvatiche, con il rilascio di un certificato in tal senso da parte dell'organo di gestione dello Stato membro in cui gli esemplari si trovano, qualora gli esemplari:
d) siano esemplari nati e allevati in cattività di una specie animale o esemplari riprodotti artificialmente di una specie vegetale ovvero parti o prodotti derivati da tali esemplari; ovvero
oppure facendo riferimento all'art.9 che riguarda gli spostamenti.
In pratica è una specie di escamotage....se devono essere ceduti, devono essere spostati e per spostarli ci vuole una certificazione ( art.9:
Articolo 9
Spostamento degli esemplari vivi
1. Qualsiasi spostamento all'interno della Comunità di un esemplare vivo di una delle specie inserite nell'allegato A dalla località indicata nella licenza d'importazione o in un certificato rilasciato in conformità del presente regolamento, è soggetto alla previa autorizzazione di un organo di gestione dello Stato membro in cui l'esemplare si trova. Negli altri casi di spostamento, il responsabile dello spostamento dell'esemplare dovrà, se del caso, poter fornire la prova dell'origine legale dell'esemplare.
La cosa più assurda è che queste norme sono state create per gli animali selvatici, regolarmente detenuti, ma pur sempre wild,
mentre le norme per le testuggini, specialmente se nate in cattività, hanno sempre seguito delle semplificazioni a parte....tant'è vero che non c'è mai voluto il permesso per spostare le nate in cattività all'interno della comunità....
mi chiedo ora perchè per cederle gratuitamente ci voglia il permesso equiparando la cessione ad uno spostamento, quando lo spostamento è sempre stato concesso.
non mi sembra che le norme sullo spostamento siano cambiate...sono sempre le stesse dal '97 !!!!
Secondo me c'è qualche lacuna in tutto questo, e spero che un buon avvocato la trovi al più presto!!!