Signori, la Normativa.

Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » mar ago 05, 2008 8:54 am

Citazione:
Messaggio inserito da Miglio

Citazione:
Messaggio inserito da jack

chiaramente cani e gatti si possono sterilizzare, ma non mi interessa il metodo. parlo del concetto: se mi nascono dei gatti non riuscirò a piazzarli quindi evito che nascano. se ho delle tartarughe l'attuale normativa non mi permette di piazzarle quindi evito che nascano. OVVIAMENTE non sono d'accordo con la normativa



Quoto in toto quanto dici, però il problema è che se sterilizzi o non fai accoppiare cane e gatti il problema l'hai risolto, mentre se decidi di non far accoppiare le tartarughe il problema lo risolvi dopo 3/4 anni e di conseguenza ti ritrovi con un numero consistente di piccoli.




Sì, Roberto, ma se si comincia da ORA a separarli il problema sarà per 3/4 anni ma anndrà ad affievolirsi; se invece ci crogioliamo con la scusa della conservazione del seme e non li separiamo...hai voglia di nascite!
Diciamocelo:
per molti la conservazione del seme è una scusa e NON volgiono smettere di avere piccole.

Avatar utente
Miglio
Messaggi: 1353
Iscritto il: mar ago 08, 2006 11:58 am
Località: Lombardia
Contatta:

Messaggioda Miglio » mar ago 05, 2008 9:20 am

Citazione:
Messaggio inserito da simon@
Sì, Roberto, ma se si comincia da ORA a separarli il problema sarà per 3/4 anni ma anndrà ad affievolirsi; se invece ci crogioliamo con la scusa della conservazione del seme e non li separiamo...hai voglia di nascite!
Diciamocelo:
per molti la conservazione del seme è una scusa e NON volgiono smettere di avere piccole.



Sono d'accordo con te e ,come sai, non avendo nascite non ho di questi problemi con la nuova normativa.
Però penso a chi ha problemi di spazio ........

Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » mar ago 05, 2008 9:27 am

sì, Roberto, ma chi ha poco spazio con 20 nascite l'anno per due anni e dieci per altri due, mettiamo(se ha separato subito i maschi dalle femmine) ne avrà ancora meno se non li separa, non credi?

Avatar utente
Adele BS
Messaggi: 3975
Iscritto il: dom set 03, 2006 9:10 am
Località: Lombardia
Contatta:

Messaggioda Adele BS » mar ago 05, 2008 11:08 am

Sarà che vederle nascere è troppo emozionante, e prendermi cura delle piccole è un'esperienza a cui difficilmente vorrei rinunciare, ma trovo che tra gatti e tartarughe ci sia una bella differenza.
Ho due gatti, maschio e femmina, entrambi sterilizzati. Se mi nascessero dei gattini farei fatica a trovare qualcuno a cui affidarli. Per le tartarughe non è così: le nate di questi giorni avevano già tutte un giardino pronto per accoglierle, anzi, a voler soddisfare tutte le richieste che ho avuto, non basterebbero le nate dei prossimi 3 anni. Il problema è non poterle cedere :(.

Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » mar ago 05, 2008 11:11 am

per cui, Adele, anche con le tarte, se la legge sarà come dicono, non solo farai fatica, ma proprio non potrai darle!
ancora peggio che con i gattini, dammi retta.

Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » mar ago 05, 2008 11:17 am

P.S.
notizia di un minuto fa:
arrivata comunicazione NON UFFICIALE anche qui a Livorno:
da ieri non accetano più cessioni, per le nascite si stanno informando se i moduli saranno diversi, prima di farmele fare col modulo vecchio....domani mi chiamano per dirmmi come muovermi.

Avatar utente
Adele BS
Messaggi: 3975
Iscritto il: dom set 03, 2006 9:10 am
Località: Lombardia
Contatta:

Messaggioda Adele BS » mar ago 05, 2008 11:17 am

Citazione:
Messaggio inserito da simon@

per cui, Adele, anche con le tarte, se la legge sarà come dicono, non solo farai fatica, ma proprio non potrai darle!
ancora peggio che con i gattini, dammi retta.




Questo lo so :(! In attesa che tutto si chiarisca e che si conosca la procedura per richiedere i Cites (ieri alla Forestale mi hanno detto di attendere settembre) per ora non separo un bel niente! Dai miei fratelli c'è un gran giardino: non potrò cederle, ma potrò comunicare che le sposto a mezzo km da casa mia ...

Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » mar ago 05, 2008 11:23 am

Sperando che non si oppongano allo spostamento...

Avatar utente
Carmen
Messaggi: 6619
Iscritto il: mer mag 18, 2005 3:08 pm
Regione: Sardegna
Località: Sardegna

Messaggioda Carmen » mar ago 05, 2008 1:03 pm

Ma io non ci penso nemmeno lontanamente ad isolare le femmine o a rompere le uova...
ma stiamo scherzando? non stiamo mica parlando di cani e gatti che rischiano di finire per strada alimentando il randagismo...stiamo parlando di animali protetti, in via d'estinzione ( pare ) e ogni esemplare in più sulla faccia della terra è una benedizione!!!

Il mio personale consiglio è quello di continuare a fare come si è sempre fatto, denunciare le nascite e tenersi le piccole che si possono tenere..le altre, si donano alla forestale per il ripopolamento.

Questo potrebbe anche portare al risulato che, vedendosi arrivare decine o centinaia di piccole, le forestali che non sono attrezzate per tenerle, possano agire di conseguenza.

Quello che però invece penso è che la maggior parte delle persone, non denuncerà più le nascite, regalando o vendendo le piccole senza documenti.

E penso anche che ci sia una bella differenza con le cessioni gratuite dietro compenso...almeno là le piccole erano perfettamente in regola, da adesso ci saranno una marea di piccoline in giro senza uno straccio di documento...e questo grazie alla nuova bella pensata di bloccare le cessioni gratuite!!!

Un applauso alla mente brillante che l'ha ideata!!!!xx(

Avatar utente
mithril
Messaggi: 2777
Iscritto il: dom nov 25, 2007 9:25 pm
Località: Veneto
Contatta:

Messaggioda mithril » mar ago 05, 2008 1:16 pm

Non avrò mai il coraggio di portare una piccola alla forestale... e nemmeno un'adulta! Chissà che fine farebbe!
Vorrei fare tutto in regola, come ho sempre fatto e come molte persone qui hanno dimostrato fare.
Non posso nemmeno dire cosa farei, dato che un conto è vivere le nascite tramite foto, un conto vederle sbucare dall'uovo in 3D. Mi dispiacerebbe non farle nascere evitando gli accoppiamenti. Ma mi dispiacerebbe anche non fare le cose legalmente.V

Avatar utente
StefyeRob
Messaggi: 354
Iscritto il: ven gen 11, 2008 1:17 pm
Località: Umbria

Messaggioda StefyeRob » mar ago 05, 2008 1:27 pm

perfettamente d'accordo con Carmen.

Avatar utente
Ivana To
Messaggi: 718
Iscritto il: dom giu 19, 2005 10:01 pm
Località: Piemonte
Contatta:

Messaggioda Ivana To » mar ago 05, 2008 1:44 pm

Anche secondo me c'è una bella differenza tra gatta e tartaruga!!! Io ho sterilizzato la mia gatta perchè so che difficilmente sarei riuscita a collocare in modo adeguato tutti i cuccioli che avrebbe partorito in futuro. Ma sono certa che non avrei problemi a collocare le 10-15 piccole tarte che mi possono nascere ogni anno.
Non ho nessuna intenzione di rinchiudere i maschi in piccoli recinti per tenerli separati. Ho poche adulte che attualmente vivono beate in una bella porzione di giardino, ma non ho spazio sufficiente in cui infilare grandi recinti. Dovrei forse chiudere ogni maschio in spazi di 2 metri x 2??? O cambiare casa per avere più terreno???
Non ci penso neanche ..........
Dovrei allora rompere le uova???? Neanche morta!!!
Ma poi qualcuno mi può spiegare ( evidentemente sono di coccio, non ci arrivo proprio) cosa faccio di male nel non volermi privare della gioia di assistere alla nascita di qualche piccina ogni estate che poi cedo a persone fidate, con cui so che staranno molto bene???
La verità, secondo me, è che la nuova normativa fa molto comodo a chi sulle tarte ci vuole commerciare e tratta come delinquenti gli altri, quelli come me, che provano infinita gioia a sperare un ovetto insieme ai nipotini e passa ore a fotografare un musetto che spunta dall'uovo ........
Mi voglio ancora illudere che il Tartaclub abbia la forza per continuare a dar voce anche a quelli come me.

Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » mar ago 05, 2008 1:58 pm

Il tartaclub non decide la legge, però.
Ora, se scriviamo cose perchè pensiamo che queste persone che hanno deciso una cosa così assurda possano RAGIONARE, ci sbagliamo di grosso.
E diciamocelo, qualcuno che dice di amare le tarte e poi ci lucra sopra c'è, dai!
Tu Ivana hai 15 piccole....altri dieci volte di più e oltre.
C'è gente insospettabile che fa cose assurde per denaro, gente che sta qui a far commenti tipo "carina, bellina, ciccina" e poi....fatemi tacere, và!:(!
Insomma:
come stanno davvero le cose ancora non lo sappiamo, ma se sono come paventiamo, 15 piccole all'anno e in 4 anni avrai 60 tartarughe, più le adulte che hai ora.
Allora sì che dovrai fare dei recinti 2 metri per due, per non calpestarle.V
Io è da ieri che penso a questo e sono terrorizzata.:0
perchè voler bene alle ttartarughe non significa farne nascere più che si può per poi tenerle appiccicate in unno spazio assurdo, lì poi arrivano le malattie e quel che ne consegue.
Cominciare a pensarci da ora non è una cosa malvagia.
Poi, ò, fate vobis!

Avatar utente
StefyeRob
Messaggi: 354
Iscritto il: ven gen 11, 2008 1:17 pm
Località: Umbria

Messaggioda StefyeRob » mar ago 05, 2008 2:19 pm

D'accordo anche con Simona;vedi Ivana , non è qualcuno che non è d'accordo con te che vuoi allevare e regalare le tarta in libertà, come secondo me oggi nel 2008 è giusto che sia(ribadisco che secondo me ad oggi in Italia alcune specie non sono o non sarebbero nel giro di pochi anni,più in via di estinzione); come dice Simona è questa nuova legge o normativa di cui si stà parlando che non te lo permetterà, e in caso di non rispetto non c'è solo la sanzione amministrativa, ma si và nella violazione del codice penale

doriano
Messaggi: 301
Iscritto il: mar feb 20, 2007 5:12 pm
Località: Lombardia

Messaggioda doriano » mar ago 05, 2008 3:29 pm

SCUSATE per diventare legge ( con l'autorità della LEGGE )deve essere approvata dal parlamento
altrimenti sono solo disposizioni con tutto altro valore.
torno a ripetere aspettiamo la normativa ufficiale e poi vedremo.
comunque non è assolutamente legale e possibile impedire di regalare qualcosa a qualcuno.
nel caso fosse cosi' scritto nella normativa si ricorrerà con gli avvocati e vedremo


Torna a “Sezione normativa”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti