Citazione:
Messaggio inserito da jack
non voglio fare il bastian contrario mha....... l'dea di portare i piccoli a Roma è assai poco efficace (oltre al fatto che in un ministero non si può entrare come alla coop). non ho ancora capito quali sono i principi di costituzionalità che vengono violati. non sono affatto d'accordo con la normativa (ci mancherebbe) ma non si può sostenere di non riuscire a non riprodurle (quando si separano specie diverse, maschi da femmine, adulte da baby, malate da sane, si raccolgono le uova, si incubano, si fanno salatare i letarghi........ insomma: un pò di tutto). dobbiamo essere coerenti con la realtà e con il buon senso. se la legge non lo consente nessuno deve mettersi in casa 1000 tartarughe. chi ha i gatti cosa fa ???? li riproduce all'infinito ??? nn mi pare.....
Quoto e rispondo: chi ha gatti generalmente sterilizza almeno le femmine per non avere nascite difficilmente piazzabili, lo stesso spesso accade con i cani.
Non sembra neppure a me impossibile tenere separate femmine dai maschi per evitare nascite.
Rimango anche io contraria a questa nuova normativa, ma chi non riuscirà a mantenere le nascite deve pensare per tempo a cercare di non averne.
@ Marcol: le cessioni non vengono accettate in tutta Italia, in Liguria sono bloccate, in buona parte della Toscana anche, idem Lombardia... può darsi che a Salerno le accettino come in alcune altre zone, ma non in tutta Italia
