Signori, la Normativa.

Avatar utente
ANTO62
Messaggi: 95
Iscritto il: dom ago 26, 2007 7:39 am
Località: Piemonte

Messaggioda ANTO62 » lun ago 04, 2008 9:06 am

Ho telefonato dieci minuti fa alla Forestale della mia zona (Alessandria), e un impiegato dell'ufficio Cites mi ha detto molto gentilmente che hanno ricevuto una circolare che però è poco chiara.
Mi ha detto che ufficialmente le cessioni non si potrebbero più fare, però se ho occasione di regalare qualche baby, di fare come ho sempre fatto......loro accettano al momento le cessioni, ma con riserva. Cioè mettono da una parte la pratica e poi vedono cosa succede. Praticamente quando ci capiranno qualche cosa mi telefoneranno loro per dirmi se la cessione che magari ho fatto un mese prima è valida o no!!:0:0:0

Avatar utente
marco1
Messaggi: 252
Iscritto il: gio ott 19, 2006 8:55 am

Messaggioda marco1 » lun ago 04, 2008 9:52 am

Citazione:
Messaggio inserito da cleo

facciamo un piccolo sacrificio, ne sacrifichiamo una o due a testa e magari sotto la direttiva di qualche socio esperto o presidente, ne consegnamo un bel cestone tutte assieme allora si che avranno il loro bel da fare e magari si renderanno conto toccando con mano di quante ne nascono nelle case


SACRIFICIO???ah,guarda,secondo me qualcuno in mala fede,non farebbe molti sacrifici a portarsele a casa e a regalarle ad amici e parenti;)
io comunque ho telefonato l'ufficio cites di salerno e proprio stamattina mi hanno detto che accettano cessioni ma mi ha detto che in tutta italia è ancora così...
mah,di più,non so

Avatar utente
n/a15
Messaggi: 1477
Iscritto il: mer lug 06, 2005 12:19 am

Messaggioda n/a15 » lun ago 04, 2008 1:18 pm

non voglio fare il bastian contrario mha....... l'dea di portare i piccoli a Roma è assai poco efficace (oltre al fatto che in un ministero non si può entrare come alla coop). non ho ancora capito quali sono i principi di costituzionalità che vengono violati. non sono affatto d'accordo con la normativa (ci mancherebbe) ma non si può sostenere di non riuscire a non riprodurle (quando si separano specie diverse, maschi da femmine, adulte da baby, malate da sane, si raccolgono le uova, si incubano, si fanno salatare i letarghi........ insomma: un pò di tutto). dobbiamo essere coerenti con la realtà e con il buon senso. se la legge non lo consente nessuno deve mettersi in casa 1000 tartarughe. chi ha i gatti cosa fa ???? li riproduce all'infinito ??? nn mi pare.....

Avatar utente
Adele BS
Messaggi: 3975
Iscritto il: dom set 03, 2006 9:10 am
Località: Lombardia
Contatta:

Messaggioda Adele BS » lun ago 04, 2008 2:22 pm

Aggiorno da Brescia: stamattina sono andata a fare le denunce di nascita e mi hanno confermato che le cessioni sono ora bloccate, mentre ai primi di luglio me le avevavno accettate ancora. Lo stop è arrivato da Milano, quindi credo che il blocco riguardi tutta la Lombardia.
Mi hanno detto di essere in attesa di una circolare esplicativa prevista per settembre :(.

Avatar utente
Loreley
Messaggi: 113
Iscritto il: dom ago 03, 2008 7:34 pm
Regione: emilia romagna
Località: Emilia Romagna

Messaggioda Loreley » lun ago 04, 2008 8:19 pm

Salve a tutti, sono nuova e non conosco le regole, volevo sapere per favore se adesso qualcuno può cedere tartarughe... oppure si possono solo comperare ?:I

Avatar utente
Barbara
Messaggi: 9779
Iscritto il: mar mag 22, 2007 8:49 am
Località: Liguria La Spezia
Contatta:

Messaggioda Barbara » lun ago 04, 2008 8:19 pm

Citazione:
Messaggio inserito da jack

non voglio fare il bastian contrario mha....... l'dea di portare i piccoli a Roma è assai poco efficace (oltre al fatto che in un ministero non si può entrare come alla coop). non ho ancora capito quali sono i principi di costituzionalità che vengono violati. non sono affatto d'accordo con la normativa (ci mancherebbe) ma non si può sostenere di non riuscire a non riprodurle (quando si separano specie diverse, maschi da femmine, adulte da baby, malate da sane, si raccolgono le uova, si incubano, si fanno salatare i letarghi........ insomma: un pò di tutto). dobbiamo essere coerenti con la realtà e con il buon senso. se la legge non lo consente nessuno deve mettersi in casa 1000 tartarughe. chi ha i gatti cosa fa ???? li riproduce all'infinito ??? nn mi pare.....



Quoto e rispondo: chi ha gatti generalmente sterilizza almeno le femmine per non avere nascite difficilmente piazzabili, lo stesso spesso accade con i cani.
Non sembra neppure a me impossibile tenere separate femmine dai maschi per evitare nascite.
Rimango anche io contraria a questa nuova normativa, ma chi non riuscirà a mantenere le nascite deve pensare per tempo a cercare di non averne.
@ Marcol: le cessioni non vengono accettate in tutta Italia, in Liguria sono bloccate, in buona parte della Toscana anche, idem Lombardia... può darsi che a Salerno le accettino come in alcune altre zone, ma non in tutta Italia :(

Avatar utente
Loreley
Messaggi: 113
Iscritto il: dom ago 03, 2008 7:34 pm
Regione: emilia romagna
Località: Emilia Romagna

Messaggioda Loreley » lun ago 04, 2008 8:28 pm

buona sera chiedo scusa, ho due piccole h.b. ****************... ma si possono ancora avere tarta con cessione gratuita o bisogna comperarle in negozio ?
grazie:I

Avatar utente
mithril
Messaggi: 2777
Iscritto il: dom nov 25, 2007 9:25 pm
Località: Veneto
Contatta:

Messaggioda mithril » lun ago 04, 2008 8:51 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Loreley

buona sera chiedo scusa, ho due piccole h.b. ****************... ma si possono ancora avere tarta con cessione gratuita o bisogna comperarle in negozio ?
grazie:I


Non tutti gli uffici CITES accolgono ancora cessioni gratuite, qualcuno lo fa con riserva... ti conviene sentire la tua forestale... siamo ancora in alto mare! V

Avatar utente
Loreley
Messaggi: 113
Iscritto il: dom ago 03, 2008 7:34 pm
Regione: emilia romagna
Località: Emilia Romagna

Messaggioda Loreley » lun ago 04, 2008 9:13 pm

:)ops.... vedo degli asterischi al posto di parole.... ho scritto cose che non vanno dette ? come posso evitarlo ?
help !!!!

Avatar utente
n/a15
Messaggi: 1477
Iscritto il: mer lug 06, 2005 12:19 am

Messaggioda n/a15 » lun ago 04, 2008 9:58 pm

chiaramente cani e gatti si possono sterilizzare, ma non mi interessa il metodo. parlo del concetto: se mi nascono dei gatti non riuscirò a piazzarli quindi evito che nascano. se ho delle tartarughe l'attuale normativa non mi permette di piazzarle quindi evito che nascano. OVVIAMENTE non sono d'accordo con la normativa

Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » lun ago 04, 2008 10:34 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Loreley

:)ops.... vedo degli asterischi al posto di parole.... ho scritto cose che non vanno dette ? come posso evitarlo ?
help !!!!


Leggendo il regolamento e osservandolo, lo trovi qui:
http://www.tartaclubitalia.it/forum/regolamento.asp
;)

Avatar utente
StefyeRob
Messaggi: 354
Iscritto il: ven gen 11, 2008 1:17 pm
Località: Umbria

Messaggioda StefyeRob » lun ago 04, 2008 10:58 pm

Sono d'accordo anche con Barbara e Jack, e più o meno può essere la stessa cosa che ho detto io;il mio discorso si differenzia per il fatto che noi amiamo le tartarughe, quindi evitare che si riproducano mi sembra innaturale..come detto facciamole riprodurre sensa nessun supporto ,in terra, così non abbiamo spese, e anche se meno comunque qualche tarta nascerà , se poi non possiamo mantenerle, anche perchè questo provvedimento non vale solo per questo anno,le affidiamo a loro che potranno , se vogliono , allevarle o farle allevare e poi liberarle in natura.In questo modo vedono che in cattività, grazie alla nostra passione e al nostro impegno nascono molte tarta.Se le separiamo, blocchiamo .....

fralillatro
Messaggi: 39
Iscritto il: lun nov 19, 2007 11:05 pm
Località: Toscana

Messaggioda fralillatro » lun ago 04, 2008 11:32 pm

Se qualcuno di voi segue la linea di non incubare più le uova e portare in forestale i piccoli, dato che io, questa corrente non voglio proprio percorrerla, anzi... se vi avanza un'incubatrice contattatemi pure... vorrà dire che dalla legalità come ho fatto fino ad oggi... probabilmente... crolleranno le mie nascite... e poi si vedrà...

Avatar utente
n/a15
Messaggi: 1477
Iscritto il: mer lug 06, 2005 12:19 am

Messaggioda n/a15 » lun ago 04, 2008 11:58 pm

è evidente che la gente continuerà a far nascere ma non le denuncerà più. fra dare via delle tartarughe senza documenti e darle via con i documenti facendosi dare qualcosa..... non c'è una gran differenza (anche se molti non la pensano così). sempre contrario alle norme è.....

Avatar utente
Miglio
Messaggi: 1353
Iscritto il: mar ago 08, 2006 11:58 am
Località: Lombardia
Contatta:

Messaggioda Miglio » mar ago 05, 2008 8:07 am

Citazione:
Messaggio inserito da jack

chiaramente cani e gatti si possono sterilizzare, ma non mi interessa il metodo. parlo del concetto: se mi nascono dei gatti non riuscirò a piazzarli quindi evito che nascano. se ho delle tartarughe l'attuale normativa non mi permette di piazzarle quindi evito che nascano. OVVIAMENTE non sono d'accordo con la normativa



Quoto in toto quanto dici, però il problema è che se sterilizzi o non fai accoppiare cane e gatti il problema l'hai risolto, mentre se decidi di non far accoppiare le tartarughe il problema lo risolvi dopo 3/4 anni e di conseguenza ti ritrovi con un numero consistente di piccoli.


Torna a “Sezione normativa”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti