Signori, la Normativa.

cleo
Messaggi: 86
Iscritto il: ven lug 13, 2007 2:19 pm

Messaggioda cleo » ven ago 01, 2008 11:47 am

penso che questa sarebbe l'unica strada da percorrere, ma non per iniziative singole che creano poco disagio e magari sono anche perseguibili, ma in tanti e uniti allora si che li mettiamo in crisi

fralillatro
Messaggi: 39
Iscritto il: lun nov 19, 2007 11:05 pm
Località: Toscana

Messaggioda fralillatro » ven ago 01, 2008 12:58 pm

Va bene microcippare o protestare ma le baby col cavolo che le porto in Forestale, me le tengo... o le regalerò ugualmente.. mi dispiace ma non mi fido... di furbi ce ne sono molti... anche troppi

Avatar utente
StefyeRob
Messaggi: 354
Iscritto il: ven gen 11, 2008 1:17 pm
Località: Umbria

Messaggioda StefyeRob » ven ago 01, 2008 1:45 pm

Prima denunci le nascite , poi fai presente che non riesci a tenerle tutte non hai spazio a sufficienza, quindi le cedi a loro o chi per loro, ovviamente non a voce;intendiamoci io non parlo per te perchè non conosco la tua situazione io parlo in generale e per nascite diciamo naturali non assistite in questo caso infatti è ovvio che non si spendonio soldi per loro..

Avatar utente
dm195
Messaggi: 746
Iscritto il: mar mag 01, 2007 12:57 pm
Località: Veneto

Messaggioda dm195 » ven ago 01, 2008 8:43 pm

Citazione:
Messaggio inserito da StefyeRob

Buon giorno a tutti,condivido il marcaggio di adulte anche come ha detto qualcuno come deterrente verso qualche maleintenzionato ,anche se lascia un pò il tempo che trova;visto il permanere di questa situazione molto ingarbugliata , viste le prospettive non molto rosee e visto che la stragrande maggioranza di noi non vive di tarta ma le possiede per il solo piacere di averle ,io proporrei di lasciare le nostre amate tarta libere di deporre , e qui me ne vorranno i produttori di incubatrici anche se con me guadagna solo l'enel perchè la mia è artiginalissima,nei vari giardini e liberi da costi ,dichiarare le nacite e consegnare le piccole , sicuramente meno che in incubatrice:(,direttamente alla forestale.



idea decisamente da prendere in considerazione.;)

Avatar utente
Barbara
Messaggi: 9779
Iscritto il: mar mag 22, 2007 8:49 am
Località: Liguria La Spezia
Contatta:

Messaggioda Barbara » sab ago 02, 2008 11:04 am

Citazione:
Messaggio inserito da fralillatro

Va bene microcippare o protestare ma le baby col cavolo che le porto in Forestale, me le tengo... o le regalerò ugualmente.. mi dispiace ma non mi fido... di furbi ce ne sono molti... anche troppi



Quoto fralillatro, non tanto per il discorso dei furbi quanto perché portare le baby in forestale equivale, nella migliore delle ipotesi, a farle rinchiudere in qualche centro-lager!
Io intanto ho spazio per tenerne qualche migliaio quindi mie baby non ne prendono in forestale e neppure le associazioni V

Avatar utente
Carmen
Messaggi: 6619
Iscritto il: mer mag 18, 2005 3:08 pm
Regione: Sardegna
Località: Sardegna

Messaggioda Carmen » sab ago 02, 2008 11:29 am

Si, lo spazio...e che gli dai da mangiare a 1000 tartarughe?:0
vabbè che forse da te è diverso e c'è erba pure in Agosto, ma da me farebbero la fame se non gli procuro io da mangiare, perchè da Maggio il terreno è simile al deserto del sahara!!!

Avatar utente
StefyeRob
Messaggi: 354
Iscritto il: ven gen 11, 2008 1:17 pm
Località: Umbria

Messaggioda StefyeRob » sab ago 02, 2008 12:08 pm

Per la verità Carmen anche da me i vari tipi di erbe che mi procura instancabilmente mio suocero, è da un pò che cominciano a scarseggiare quindi anche io devo ricorrere al supermercato per almeno radicchio , cicoria e ha a volte qualche tipo di insalata comune.
Per Barbara , è vero ciò che dici, ma se da parte loro si cerca di fare di tutto per metterci il bastone tra le ruote, a malincuore almeno dovremmo metterli in difficoltà.Anche perchè ,invece di creare norme che semplificano la burocrazia, rendono tutto sempre più difficile;basterebbe dare alla forestale 4/5 tarta baby ognuno di noi che loro dopo un pò potrebbero reinserire in natura, e nel giro di qualche anno si potrebbe ,tranquillamente uscire dalla convenzione di Washington!E poi onestamente anche se tutte le baby derivano sempre dalle wild, ormai le pronipoti,pronipoti,pronipoti,pronipoti,pronipoti di quelle , non hanno più nulla a che vedere con le capostipiti,e quindi non ci vedrei nulla di strano se si potessero tranquillamente vendere , cites giallo o bianco che sia.

Avatar utente
solo-beppe
Messaggi: 41
Iscritto il: sab mag 03, 2008 7:19 am
Località: Piemonte

Messaggioda solo-beppe » sab ago 02, 2008 1:01 pm

L'idea di portarle tutte le baby alla forestale a prima vista sembra un ottimo sistema per protestare, ma per quanto riguarda le migliaia di baby che cosa accadrà a loro? che fine faranno? ricordiamoci che possediamo le tarta perchè le amiamo.
Ho paura che i carnefici in questo caso saremo noi non loro, bisogna colpirli nel portafoglio ho magari con una bella protesta sfilando a roma per vari giorni davanti a chi di dovere, ovviamente una protesta civile senza tafferugli di nessun genere.
Io invito TCI a prendere in considerazione un eventuale dimostrazione di forza, anche perchè a parte noi che abbiamo il problema il resto d'italia non sa nulla di questa nuova normativa, bisognerebbe informarli, che ne pensate di tutto ciò?

Avatar utente
Carmen
Messaggi: 6619
Iscritto il: mer mag 18, 2005 3:08 pm
Regione: Sardegna
Località: Sardegna

Messaggioda Carmen » sab ago 02, 2008 1:16 pm

Ma portarle alla forestale sarà l'unica soluzione legale per chi non può tenere tutte le nascite...non è una protesta, sarà una necessità.

Se ci pensi, una volta denunciata la nascita, non potendole tenere e non potendole regalare, che ci fai?

Avatar utente
solo-beppe
Messaggi: 41
Iscritto il: sab mag 03, 2008 7:19 am
Località: Piemonte

Messaggioda solo-beppe » sab ago 02, 2008 4:35 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Carmen

Ma portarle alla forestale sarà l'unica soluzione legale per chi non può tenere tutte le nascite...non è una protesta, sarà una necessità.

Se ci pensi, una volta denunciata la nascita, non potendole tenere e non potendole regalare, che ci fai?




Tu hai ragione Carmen a dire cosi ma la cosa che mi spaventa di più è che stiamo parlando di migliaia di baby (se tutti le portassimo alla forestale) cosa succederà alle piccole? il mio problema è questo, probabilmente succederà quello che dici tu che per un motivo o per l'altro saremo costretti ad consegnarle alla forestale, ma tieni presente anche una cosa che noi le alleviamo con amore e facciamo di tutto per farle star bene, loro invece sono dei stipendiati statali che per quanto sono professionalmente bravi nel loro lavoro si troveranno in mano la vita di migliaia di baby da gestire.Non vorrei essere noioso ma una bella protesta a roma davanti alle sedi giuste io la farei:)

cleo
Messaggi: 86
Iscritto il: ven lug 13, 2007 2:19 pm

Messaggioda cleo » sab ago 02, 2008 5:07 pm

Se si trovassero in grossissima difficolta' a gestirle avremmo raggiunto il nostro scopo , a quel punto chissa' non salti fuori qualcuno che puo'e ci aiuti magari rendendoci le cose piu' semplici per potercele tenere e disporre con meno scartoffie

Avatar utente
Barbara
Messaggi: 9779
Iscritto il: mar mag 22, 2007 8:49 am
Località: Liguria La Spezia
Contatta:

Messaggioda Barbara » dom ago 03, 2008 5:15 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Carmen

Si, lo spazio...e che gli dai da mangiare a 1000 tartarughe?:0
vabbè che forse da te è diverso e c'è erba pure in Agosto, ma da me farebbero la fame se non gli procuro io da mangiare, perchè da Maggio il terreno è simile al deserto del sahara!!!



Diciamo che erbe ce ne sono ancora, ma io integro molto con cicoria spadona da taglio, la semino a campi che per fortuna ho.
Anche stasera quando diventerà più fresco devo andare a trapiantare piantine e seminare altre buste di semi :)
Conosco un allevatore che ne ha un migliaio e le ciba con campi di cicoria che semina lui, starebbe fresco se dovesse andare a far erbe o ad acquistare cicoria o radicchio!
Se mi trovassi in difficoltà nel mantenimento anziché incubare le uova e farle nascere tutte lascerei le uova a terra, oppure non le farei accoppiare.
Preferisco così che non far nascere decine e centinaia di tartarughe e portarle alla forestale per sapere che vanno a finire in qualche centro assurdo :(

Avatar utente
Sandra
Messaggi: 1817
Iscritto il: dom feb 11, 2007 9:39 am
Località: Toscana

Messaggioda Sandra » dom ago 03, 2008 11:05 pm

In una delle mie innumerevoli visite alla mia Forestale, un po' scherzando, un po' minacciando, ho fatto presente che con la quantità di uova che mi ritrovo, sarebbe stato inevitabile portare un bel cestone di neonate anche a loro e che non avrebbero potuto rifiutarle ( è previsto dalla legge). Mi hanno risposto che loro sono perfettamente consapevoli della situazione mentre a Roma non lo sono e che quindi i cestoni di tartarughe sarebbe stato meglio portarli al Ministero, in modo che si rendano finalmente conto della quantità di tartarughe che nascono in cattività ogni anno in Italia.Certo che la fantasia di liberare centinaia, migliaia di tartarughe nei corridoi del Ministero è intrigante. Ma dobbiamo essere più realistici. Per quanto riguarda la dimostrazione per i microchips, non essendo un veterinario, non so se mi è permesso farla su animali vivi che non siano miei. Pertanto proporrei di farla su una tartaruga di peluche.Poi seguirò singolarmante tutti quelli che vorranno inserirlo nelle proprie tartarughe.Se Agostino pensa che sia fattibile e legale, dedicherò i miei banchi a questa attività.

Avatar utente
Agostino
Messaggi: 5288
Iscritto il: sab mag 21, 2005 9:06 am
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda Agostino » lun ago 04, 2008 8:03 am

Anch'io penso che consegnare una parte delle nostre nascite sarebbe un sacrificio utile a fargli comprendere la gravità della situazione; almeno a quelli che sono in vera difficoltà gli consiglio di consegnarli solo alla Forestale e a nessun altra associazione.
Troppo facile, fare queste norme e poi cercare di evitare le conseguenze; anche se sappimo che la forestale è l'organo applicativo, però sono loro che in caso di non rispetto delle norme farebbero le sanzioni, quindi è indispensabile che loro prendano queste conseguenze e le trasmettino al Ministero che gli impone le nuove norme.

Ad ogni modo il consiglio è di continuare a denunciare le nascite, non cadiamo nel gioco di chi ha fatto queste norme, poi se non si è in grado di gestirle gle le consegneremo e che ci pensino loro a gestirle!!!!!!!!

Però finchè non esce qualcosa di scritto, il TCI non può prendere decisioni(a parte il consiglio di consegnarglele).

cleo
Messaggi: 86
Iscritto il: ven lug 13, 2007 2:19 pm

Messaggioda cleo » lun ago 04, 2008 8:19 am

facciamo un piccolo sacrificio, ne sacrifichiamo una o due a testa e magari sotto la direttiva di qualche socio esperto o presidente, ne consegnamo un bel cestone tutte assieme allora si che avranno il loro bel da fare e magari si renderanno conto toccando con mano di quante ne nascono nelle case


Torna a “Sezione normativa”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti