Signori, la Normativa.

Avatar utente
adriana1
Messaggi: 1631
Iscritto il: mar giu 07, 2005 9:35 pm
Località: Toscana

Messaggioda adriana1 » lun lug 28, 2008 8:09 pm

Citazione:
Messaggio inserito da cleo

se dovesse venire accettata questa proposta io che non sono interessato per niente a richiedere i cites dovrei comunque microchippare i miei adulti riproduttori?




dico solo quanto mi è stato riferito qualche settimana fa dall'ufficio Cites di Arezzo:Tutte le tartarughe adulte dovranno avere il microcips o un marcaggio indelebile, sia che uno ne possieda una o cento. Nella nuova denuncia di nascita dovrà essere dichiarato quale marcaggio adotteremo . Questo è quanto mi hanno riferito, non ho potuto leggere la circolare

Avatar utente
exotic
Messaggi: 77
Iscritto il: lun lug 28, 2008 6:53 pm
Località: Campania

Messaggioda exotic » lun lug 28, 2008 8:33 pm

Citazione:
Messaggio inserito da barbarabe66

Non capisco, se le hai già ricevute vuol dire che poteva cederle. Ti deve aver fatto il documento di donazione gratuita, allegando copia della denuncia di nascita. Se ti ha fatto il documento e la forestale lo ha accettato tu sei in regola Lello.



grazie barbarabe , ti spiego meglio le tartarughe me le ha cedute ieri , ma poi mi ha detto che faceva il fax alla forestale questa settimana . ora sto in ansia perchè ho preparato tutto bene il giardino e mi dispiacerebbe rinunciarci.

Avatar utente
Barbara
Messaggi: 9779
Iscritto il: mar mag 22, 2007 8:49 am
Località: Liguria La Spezia
Contatta:

Messaggioda Barbara » lun lug 28, 2008 8:54 pm

Digli di farlo molto velocemente, stanno bloccando le cessioni in tutta italia ormai. Poi incrocia le dita che non rendano retroattiva la legge e quindi non annullino le cessioni fatte dopo il 16 giugno.
A quello però semmai si penserà in un secondo tempo, per ora affretta il tuo amico per il fax ;)

Avatar utente
marco1
Messaggi: 252
Iscritto il: gio ott 19, 2006 8:55 am

Messaggioda marco1 » lun lug 28, 2008 11:01 pm

Citazione:
Messaggio inserito da tartamau

Citazione:
Messaggio inserito da cakktuz




Se inserito con tempo fresco, non se ne accorgono nemmeno...


Citazione:

in che senso?
scusate ma non ho capito:D


Citazione:

Se l'animale ha una bassa temperatura corporea non si accorge dell'inoculo. Nei rettili la bassa temperatura è come un anestetico.



ma stiamo scherzando?bassa temperatura che funge da anestetico???non mettiamo voci in giro...la gente potrebbe crederci;)

Avatar utente
Carmen
Messaggi: 6619
Iscritto il: mer mag 18, 2005 3:08 pm
Regione: Sardegna
Località: Sardegna

Messaggioda Carmen » lun lug 28, 2008 11:10 pm

Scusa Maurizio, ma se uno chiede il CITES è per poter vendere....sennò che lo chiede a fare???
Quindi, che senso avrebbe compilare un unico CITES, metterci tutti gli esemplari e poi non vendere? tantovale non chiederlo nemmeno!!!

Agostino, io sono ovviamente disposta a marcare tutti i riproduttori ( con denuncia di possesso del'95)...mi chiedevo però se una volta marcati, il cites C potrebbe essere richiesto direttamente per i figli di questi e non per i nipoti.
Altrimenti dov'è la novità?
Dov'è la sempliificazione?

Avatar utente
n/a15
Messaggi: 1477
Iscritto il: mer lug 06, 2005 12:19 am

Messaggioda n/a15 » lun lug 28, 2008 11:25 pm

ma qual'è il marcaggio indelebile ????????? sono anni che cerchiamo un marcaggio indelebile !!!!! e adesso !!?? chi ce l'ha !!!??? no perchè.... se ce l'avete .... avete la soluzioni di tutti i problemi: avete un metodo sicuro, non invasivo, affidabile per marcare le tartarughe

Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » mar lug 29, 2008 12:30 am

Microchip, ovviamente, un compromesso va trovato(per gli adulti, è chiaro, per il gruppo riproduttore)

Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » mar lug 29, 2008 12:31 am

Citazione:
Messaggio inserito da cleo

se dovesse venire accettata questa proposta io che non sono interessato per niente a richiedere i cites dovrei comunque microchippare i miei adulti riproduttori?


Se vuoi tenerti A VITA tutte le tue nascite, non è necessario.

Avatar utente
tartamau
Messaggi: 1232
Iscritto il: gio set 15, 2005 7:25 pm
Località: Toscana
Contatta:

Messaggioda tartamau » mar lug 29, 2008 7:20 am

Citazione:
Messaggio inserito da marcol

Citazione:
Messaggio inserito da tartamau

Citazione:
Messaggio inserito da cakktuz




Se inserito con tempo fresco, non se ne accorgono nemmeno...


Citazione:

in che senso?
scusate ma non ho capito:D


Citazione:

Se l'animale ha una bassa temperatura corporea non si accorge dell'inoculo. Nei rettili la bassa temperatura è come un anestetico.


[quote]
ma stiamo scherzando?bassa temperatura che funge da anestetico???non mettiamo voci in giro...la gente potrebbe crederci;)


Lo sai che se ti abbassano la temperatura corporea temporaneamente di qualche grado (per il tempo necessario di una bella botta in testa) ti accorgi del dolore solo ;)quando ti rialzano la temperatura?

Avatar utente
nico62
Messaggi: 2463
Iscritto il: mer dic 05, 2007 1:33 pm
Regione: Abruzzo
Contatta:

Messaggioda nico62 » mar lug 29, 2008 7:36 am

Grande Maurizio,
non dare tutte queste spiegazioni altrimenti useranno questa nuova anestesia per risparmiare
sul farmaco.
Ci sentiamo dopo

Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » mar lug 29, 2008 7:39 am

Citazione:
Messaggio inserito da nico62

Grande Maurizio,
non dare tutte queste spiegazioni altrimenti useranno questa nuova anestesia per risparmiare
sul farmaco.
Ci sentiamo dopo


Ma..."useranno" CHI????:0:0

Avatar utente
FrancescoM
Messaggi: 269
Iscritto il: dom set 17, 2006 3:45 pm
Località: Lombardia

Messaggioda FrancescoM » mar lug 29, 2008 8:14 am

Non mi dispiace la proposta avanzata da Agostino, ma scusate, anche ammesso che un giorno si potrà fare questo (ossia microcippare tutti i gruppi riproduttori), nel frattempo come ci comportiamo? Le cessioni gratuite sono ormai bloccate e temo fortemente che l'attuale situazione, anche se temporanea(almeno si spera), costituisca di fatto e innegabilmente un incentivo all'illegalità e pone ostacoli inaccettabili a chi è allevatore, per passione e non per finalità di lucro, e vuol agire in conformità della legge

Avatar utente
Carmen
Messaggi: 6619
Iscritto il: mer mag 18, 2005 3:08 pm
Regione: Sardegna
Località: Sardegna

Messaggioda Carmen » mar lug 29, 2008 9:39 am

Le cessioni gratuite non sono bloccate...solo qualche ufficio si è arrogato il diritto di bloccarle.

Avatar utente
exotic
Messaggi: 77
Iscritto il: lun lug 28, 2008 6:53 pm
Località: Campania

Messaggioda exotic » mar lug 29, 2008 11:20 am

ciao a tutti , stamattina ho telefonato alla forestale di napoli per informazioni sulle cessioni , e mi hanno detto che non c'e' nessuna novità tutto è come prima . il mio amico ha telefonato alla forestale di Roma e gli hanno detto che non è niente bloccato, ma dopo che lui fa la comunicazione si deve riunire la commissione per decidere se accettarle o bocciarle e normale questa cosa è una nuova normativa?? ho e sempre stoto cosi'? grazie :):)

cleo
Messaggi: 86
Iscritto il: ven lug 13, 2007 2:19 pm

Messaggioda cleo » mar lug 29, 2008 11:20 am

Ho telefonato 10 minuti fa all'uff. CITES di Padova per chiedere se ci fossero cambiamenti in atto in previsione del fatto che a giorni devo fare delle denunce di nascita , mi hanno risposto che per loro non c'è nulla di nuovo di fare come ho fatto l'anno scorso


Torna a “Sezione normativa”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 180 ospiti